Sono Monica,
formatrice per la prima infanzia con molteplici esperienze maturate insieme ai bambini da 0 a 12 anni.

monica_spinetta_710x530_2

Mamma di due bambini, attenta e senza pregiudizi, da sempre studio le dinamiche di comportamento dei più piccoli in maniera innovativa e curiosa.

Sono laureata in Scienze della Formazione Primaria a Padova e ho conseguito il certificato di Peer Supporter in Allattamento. Negli anni, oltre all’esperienza, ho maturato uno stile formativo che mi contraddistingue: personale e specifico.

Offro servizi dedicati all'infanzia

In particolare mi occupo di laboratori per bambini, promozione della lettura ad alta voce e supporto all’allattamento offrendo consulenza alla famiglia e agli educatori.

di cosa mi occupo

Laboratori

Libri

Latte

In ogni servizio proposto adotto una risposta pedagogica creativa, specifica e senza giudizi, personalizzata sulla base di chi ricerca il mio contributo.

Collaboro con enti comunali, scuole, biblioteche, associazioni, attività commerciali con i quali progetto e organizzo incontri formativi, letture ad alta voce ed eventi specifici sia in presenza che online.

Sono a disposizione per consulenze formative private per famiglie, ma anche per insegnanti ed educatori che necessitano di una guida o di un supporto.

Insegno ai bimbi il valore della sperimentazione, non del risultato!

Promuovo la lettura ad alta voce.

Affianco e sostengo le mamme e i papà nel periodo delicato del puerperio.

consulenze per te

consulenze e prodotti acquistabili…

Laboratori

Ti senti oberato dall’impegno educativo di genitore?

Non riesci a gestire come vorresti le dinamiche relazionali della famiglia, fatichi ad affrontare il vivere quotidiano nell’accompagnare i tuoi figli nella crescita?

Laboratori

Precedente
Successivo
Tra le mie proposte:
  • LABORATORI TEMATICI
  • CONSULENZE PER EDUCATORI E INSEGNANTI
Ciò che ha valore non è il risultato ma le modalità che hanno portato tale raggiungimento.

I miei laboratori sono ispirati alla metodologia Bruno Munari, parte integrante della mia filosofia di insegnamento. Il metodo che applico ai miei laboratori è basato sul fare e sull’azione che il bambino esercita con materiali scelti e specifici, applicando tecniche chiare e semplificate. I prodotti realizzati non sono una finalità della metodologia, ma dei risultati molto personali e interessanti che mostrano la centralità e l’impatto dato dal bambino stesso in completa autonomia.
Nelle attività laboratoriali un aspetto per me fondamentale è il setting di lavoro e i materiali creati e scelti per l’attività.

Il metodo Munari mi è stato insegnato all’Università di Padova da parte di Roberto Pittarello allievo di Munari.
Seguo periodicamente corsi di aggiornamento.

Tra le mie proposte:
  • LABORATORI TEMATICI
  • CONSULENZE PER EDUCATORI E INSEGNANTI

Libri

Promuovo la lettura ad alta voce
Precedente
Successivo

Tra le mie proposte:

  • “COCCOLE TRA I LIBRI”
    Incontri formativi di promozione della lettura ad alta voce nei neonati
  • CONSULENZA FORMATIVA PRIVATA
  • “MONICA LA RACCONTA STORIE”
    Letture ad alta voce differenziata per età.
Leggere ad alta voce significa stare insieme e vivere insieme le storie…

Quando mamma, papà, i nonni o un altro adulto dedica del tempo per raccontare una storia avviene qualcosa di meraviglioso agli occhi del bambino.
Le storie ascoltate stimolano l’immaginazione, la curiosità e la creatività dei bambini e promuovono la loro e capacità espressiva, di attenzione e comprensione. Per facilitare la predisposizione alla lettura, traendone tutti i benefici, è importante cominciare il prima possibile, ecco perché mi rivolgo alle mamme in attesa e ai piccolissimi: nei primi anni di vita il bimbo è al massimo della sua ricettività.

Ho approfondito il mondo dei libri e la lettura ad alta voce ai tempi dell’Università. Lavorando al Nido e alla Scuola dell’Infanzia ho sperimentato come la potenza di una lettura scelta e curata potesse essere potente per l’intero gruppo di bambini e così ho affinato le tecniche attraverso corsi specifici e incontri formativi, specializzandomi anche sui titoli da proporre fin dalla gravidanza per stimolare futuri lettori fin dai primi momenti di vita.
Grazie al pubblico che da anni mi segue con entusiasmo, è nato il soprannome “Monica la Racconta Storie”, appellativo che uso nelle letture ad alta voce che realizzo periodicamente. La formazione in teatro e la lettura ad alta voce sono altre competenze trasversali che declino nei servizi offerti ai bambini e alle famiglie.

Tra le mie proposte:

  • “COCCOLE TRA I LIBRI”
    Incontri formativi di promozione della lettura ad alta voce nei neonati
  • CONSULENZA FORMATIVA PRIVATA
  • “MONICA LA RACCONTA STORIE”
    Letture ad alta voce differenziata per età.

Latte

Affianco e sostengo le mamme e i papà

Precedente
Successivo

Tra le mie proposte:

  • PEER SUPPORTER IN ALLATTAMENTO
  • L’ALIMENTAZIONE NATURALE DEL NEONATO 
  • CONSULENZA EDUCATIVA PRIVATA
  • SPAZIO “MAMMA CHIOCCIA” A VALDOBBIADENE (TV)
Un sostegno non giudicante di ascolto e riflessione.

Madre di due bambini, ho conseguito il titolo di Peer Supporter in Allattamento secondo il modello OMS-UNICEF certificato che completa la mia formazione e mi permette di affiancare e sostenere le mamme nel periodo delicato del puerperio.
Ho redatto un documento formativo da proporre alle mamme in gravidanza per arrivare preparate, ma soprattutto informate, sui punti fondamentali per un sereno avvio all’allattamento senza dolore.

Da aprile 2021 coordino gli incontri presso lo spazio “Mamma Chioccia” istituito dal Comune di Valdobbiadene (TV).
Un luogo di supporto alle mamme di bambini/e nel delicato periodo del puerperio (dai 0 ai 3 anni), un momento per condividere la bellezza e le difficoltà dell’essere madre.

L’essere madre mi ha portato ad approfondire naturalmente la tematica dell’allattamento. Con l’allattamento del mio primo figlio ho incontrato delle difficoltà e mi sono sentita molto sola, con la mia secondogenita invece ciò che ho imparato ha fatto la differenza. Per questo ho deciso di conseguire il titolo di Peer Supporter in Allattamento secondo il modello OMS- UNICEF presso la Scuola di Formazione Mammole. Ho svolto il tirocinio propedeutico al titolo e ho mantenuto i contatti con le mamme per supportarle nelle dinamiche iniziali ma anche nel proseguimento, quando possono subentrare dubbi e nuove problematiche.

Tra le mie proposte:

  • PEER SUPPORTER IN ALLATTAMENTO
  • L’ALIMENTAZIONE NATURALE DEL NEONATO 
  • CONSULENZA EDUCATIVA PRIVATA
  • SPAZIO “MAMMA CHIOCCIA” A VALDOBBIADENE (TV)

Monica – Laboratori Libri Latte
di Monica Spinetta

via Ruio D’Arcane 1
31049 Valdobbiadene (TV)

C.F. SPNMNC85L41L565A
P.IVA 05153950265

Da aprile coordino questo spazio promosso dal Comune di Valdobbiadene. Un luogo di supporto alle mamme di bambini/e nel delicato periodo del puerperio (dai 0 ai 3 anni). Un incontro settimanale per condividere la bellezza e le difficoltà dell’essere madre. Ci riuniremo in sicurezza ogni giovedì, presso l’Auditorium Celestino Piva di Valdobbiadene (TV) dalle 9.30 alle 11.30. Accesso gratuito previa prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni, scrivimi a